PROGRAMMA 2025
-
5 settembre Orario 13 - 19,30
-
6 settembre Orario 9,30 - 19,30
-
ore 9,30 Inaugurazione Mostra alla presenza della Autorità e Saluti Presidente Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio Fabio Nisi.
A seguire:
-
Con il patrocinio della Presidenza della CAMERA DEI DEPUTATI conferenza e
mostra sulla COSTITUZIONE ITALIANA. Anticipo celebrazioni 80° anniversario
(2027) della pubblicazione in gazzetta ufficiale della nostra Costituzione: la più
efficace e la più bella tra tutte le costituzioni esistenti al mondo.
-
- IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA: Presentazione del volume di Giovanna Zaganelli, Ordinario di Semiotica del testo e Luca Paladino: “Narrazioni di potere e natura nel Rinascimento. Il mito dei Vitelli tra letteratura e arti figurative”, (Pliniana Editrice, 2025)
123
10
-
ore 18 - ARTE: 10 Fine della mortalità. Incontro con l’Artista Antonino Bove in conversazione con Bruno Corà previe anche visite guidate alla mostra METALLICA. Coordinamento Fabio Nisi
-
7 settembre Orario ore 9,30 - 19
MOSTRE ESPOSITIVE
- “INCHIOSTRO CAGLIOSTRO”, un’esposizione documentaria di volumi, incisioni,
giornali e manifesti dal XVIII al XIX secolo, dedicata alla figura enigmatica e
affascinante del conte di Cagliostro a cura dello storico Loris Di Giovanni.
- “LA PETITE BIBLIOTHEQUE FRANçAISE – un’avventura editoriale tra Città di
Castello e la Francia” a cura di Enrico Paci. La storia della rivista mensile per
studenti di francese La Petite Bibliothèque Française, che fu pubblicata dalla
libreria editrice Paci LA TIFERNATE dagli anni ‘40 fino al 1966.
(presso Libreria Paci)
- Biblioteca Comunale di Città di Castello. TESORI NASCOSTI - mostra
bibliografica: l’opera omnia di Ulisse Aldrovandi. Presso la biblioteca dal
29 agosto al 13 settembre.